La doccia a pavimento senza piatto è una soluzione stilistica che negli ultimi tempi sta trovando molti estimatori tra gli interior designer specializzati nella progettazione del bagno. La doccia senza piatto infatti, può essere il sistema ideale per risolvere diverse problematiche. Tuttavia, questa soluzione presenta anche dei limiti.
Di seguito avremo modo di conoscere meglio la doccia a filo pavimento e di valutarne i pro e contro.
Non essendo presente il piatto doccia, la superficie di calpestio viene realizzata in un altro materiale idoneo, ad esempio con il gres porcellanato. Lo scarico è costituito da una canaletta a filo pavimento, realizzata in modo che sia visivamente il meno impattante possibile.
Il vano doccia può essere realizzato in tre diversi modi:
In base alla scelta stilistica che si vuole adottare, la pavimentazione del vano doccia può essere realizzata con le stesse piastrelle della pavimentazione del bagno, oppure con una tipologia diversa.
Nel primo caso abbiamo un effetto continuità delle superfici, che si traduce anche nella percezione di un bagno più ampio e più ordinato. Mentre, nel secondo caso, possiamo adottare un effetto diverso per delimitare il vano doccia e conferire ad ogni angolo del bagno il suo ruolo ben preciso.
La prima soluzione è ideale per bagni piccoli, oppure se desideriamo ottenere un bagno dalla personalità sofisticata, elegante e moderna. Invece, la seconda soluzione si adatta meglio a spazi più ampi e dal gusto classico o addirittura vintage.
Anche il rivestimento del vano doccia a pavimento senza piatto, può essere realizzato con le stesse piastrelle delle altre pareti, oppure con una soluzione stilistica differente. Il risultato estetico e la percezione è la medesima che abbiamo visto con la pavimentazione.
Per quanto riguarda gli accessori interni, con una doccia a filo pavimento è molto più semplice inserire un sedile (fisso o pieghevole), o anche uno sgabello (all’occorrenza). In questo modo è possibile fare la doccia in sicurezza, anche per le persone che hanno difficoltà motorie.
Inoltre, la doccia senza piatto ha maggior spazio per integrare altri accessori (spesso ingombranti), ideali per godere di piacevoli momenti di relax.
Come abbiamo visto la doccia a pavimento senza piatto è una soluzione stilistica e costruttiva completamente diversa da quelle che prevedono un piatto, anche se slim.
Vediamo dunque, quali sono i vantaggi di cui possiamo beneficiare, nonché i limiti che una scelta di questo tipo presenta.
Dal punto di vista estetico si tratta di una soluzione molto moderna, che negli ultimi tempi sta trovando numerosi estimatori. In effetti, per il suo stile minimal, la doccia a pavimento senza piatto è perfettamente integrabile in progetti di design contemporanei. Inoltre, è più semplice personalizzarla rispetto alle tradizionali docce.
E’ una soluzione che consente l’accessibilità a tutte le persone, anche a coloro che hanno una mobilità limitata. Ricordiamo infatti, che è assente il gradino del piatto doccia, e dunque ideale per anziani e persone disabili.
Inoltre, è una soluzione molto versatile. Non essendoci il limite della forma e delle dimensioni del piatto, la doccia a pavimento è la soluzione perfetta nel caso in cui le pareti non siano ortogonali tra loro. Ed ecco perché nelle ristrutturazioni di vecchi stabili viene spesso adottata la doccia a pavimento.
Infine, si presta ad essere inserita in bagni di piccole dimensioni, poiché l’assenza dei bordi del piatto doccia darà una percezione di maggiore ampiezza dello spazio, nonché una certa flessibilità nelle dimensioni.
L’unico svantaggio che presenta una doccia a pavimento senza piatto è il costo più elevato della sua sua posa. Infatti, per quanto potrebbe sembrare una soluzione più semplice da realizzare rispetto al tradizionale piatto doccia, in realtà richiede una lavorazione più accurata.
Per avere una doccia a pavimento realizzata a regola d’arte dobbiamo prevedere le seguenti lavorazioni:
Questo tipo di lavorazioni richiedono maggiore professionalità e tempo per realizzarle, dunque anche i costi di realizzazione aumenteranno.
Abbiamo visto cos’è una doccia a pavimento senza piatto, e quali sono i pro e i contro da valutare prima di scegliere questa soluzione.
Considerato che l’unico svantaggio di quest’opera è il maggior costo, dovuto ai lavori di realizzazione, vorremmo fornirvi qualche consiglio:
Prima di selezionare l’impresa esecutrice dei lavori chiedete almeno 3 preventivi, prestando molta attenzione a ciò che è compreso.