Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Gres sottile per pareti interne: idee e consigli

Blog Italgres Outlet  

6 Settembre 2022

Gres sottile per pareti interne

Oltre al bagno o alla cucina, sapevi che puoi avere anche un living o una camera da letto unici con le lastre in gres sottile per pareti interne?

Il gres porcellanato è uno dei materiali più versatili quando si tratta di rivestimento e decorazione di interni. Anche se viene applicato più comunemente a pavimento, le nuove e affascinanti texture sono perfette anche sui muri. Nello specifico, il gres sottile come le piastrelle 3 mm, è particolarmente adatto per il rivestimento delle pareti interne, così come le eleganti piastrelle in grande formato.

Il gres porcellanato

Si tratta di un materiale ceramico, altamente resistente e con un basso assorbimento d’acqua. La sua produzione, prevede la combinazione di diversi materiali, come: argilla, sabbie, caolini e additivi, a seconda di ciascun produttore.

Inoltre, il gres possiede un’enorme resistenza meccanica, proprio per il modo in cui viene prodotto, in quanto durante il processo produttivo, il materiale può raggiungere i 1.200 °C. Per questo motivo presenta un’enorme compattezza, differenziandosi da altri prodotti simili.

Esistono numerose soluzioni per combinarne l’impiego del gres nel design di interni. Tuttavia, utilizzare lo stesso materiale in tutto l’ambiente è una buona scommessa per chi ama ottenere un aspetto più armonioso.

In particolare, possiamo puntare sul gres sottile per le pareti interne, anche se non si tratta del bagno o della cucina. Il gres porcellanato è infatti, un materiale altamente versatile. Vale la pena ricordare che negli ambienti più piccoli, può comunque offrire la sensazione di ampiezza, dando un tocco speciale al luogo. Il gres porcellanato da rivestimento protegge lo spazio, proprio perché è un materiale altamente resistente, oltre a dare il giusto look e la finitura necessaria all’ambiente.

Il gres sottile per pareti interne

Il gres porcellanato sottile è un prodotto frutto di tecnologie di produzione avanzate. Le innovazioni nel campo dei materiali da costruzione hanno portato a realizzare spessori sottilissimi. Per cui è possibile disporre di piastrelle dallo spessore di 3 mm in su. Ciò consente di ampliare ulteriormente il campo di applicazione del gres porcellanato.

Vantaggi del gres sottile per pareti interne

Le lastre in gres sottile mantengono tutte le caratteristiche tecniche ed estetiche del gres in spessori standard. Ed inoltre presentano i seguenti aspetti peculiari:

  • Leggerezza. Le piastrelle 3 mm sono molto più leggere degli altri spessori.
  • Flessibilità. Sono ideali anche per il rivestimento di superfici curve.
  • Grandi formati. Essendo molto leggere è possibile realizzare piastrelle in grande formato, sino a 320 cm di lato.

Inoltre, lo spessore e la leggerezza consentono l’installazione anche per rivestire pareti già piastrellate, senza demolire l’esistente. Ciò permette di eseguire i lavori in tempi molto più brevi, evitare la produzione di polvere e macerie, nonché risparmiare sui costi dell’intervento. Una serie di vantaggi non dovremmo trascurare!

Gres porcellanato sottile

Grazie alla sua versatilità, il gres ha una moltitudine di finiture, colori, formati ed effetti, ed è infatti un’ottima opzione per i più svariati tipi di decorazione. L’industria dei rivestimenti è in continua evoluzione, con l’uso di tecnologie all’avanguardia e design innovativo. Le piastrelle in gres porcellanato sono tra le scelte più gettonate per progetti di case e strutture commerciali.

Sul mercato troverai diverse opzioni di gres sottile per pareti che soddisfano tutti gli stili e le fasce di prezzo. Il gres porcellanato per rivestimento può essere utilizzato in qualsiasi ambiente della casa, rispettando le caratteristiche e le esigenze di ogni spazio.

Piastrelle in grande formato per il soggiorno

Il gres sottile per pareti interne, nel soggiorno diventa una delle migliori opzioni per conferire personalità a questo ambiente. Dopotutto è il luogo principale quando si tratta di accogliere gli amici, la famiglia, dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo quando siamo a casa.

Pertanto, il rivestimento deve essere piacevole e accogliente, offrire una sensazione di comfort e sicurezza per tutti. Se stai costruendo o ristrutturando un immobile, e stai pensando di utilizzare il gres porcellanato per una o più pareti del soggiorno e hai dei dubbi sulle diverse opzioni, di seguito abbiamo selezionato alcune soluzioni di decorazione.

Vediamo alcuni esempi.

Gres sottile per pareti interne: il grigio

Il rivestimento in gres porcellanato sottile grigio chiaro è una delle soluzioni più eleganti per i progetti architettonici. La delicata cromia, offre all’ambiente un’aria sofisticata e piacevole.

Prova ad alternare il grigio chiaro con un dettaglio più scuro, grigio o marrone, il risultato può portare a combinazioni molto interessanti.

Gres grigio chiaro

Gres sottile per pareti interne: il beige

Mentre, con il beige otteniamo un ambiente sempre elegante, ma più accogliente e caldo. Il beige, come il grigio, è un colore neutro che può essere facilmente accostato ad altri colori più importanti.

Possiamo scegliere una parete, per dare più movimento all’insieme, oppure possiamo integrare dei dettagli per completare in modo armonioso il look del nostro soggiorno.

LA FABBRICA NAVONA AGORA' 60x60 - GRES EFFETTO CEMENTO BEIGE LUCIDO

Piastrelle 3 mm per la camera da letto

Il gres porcellanato per la parete della camera da letto è una delle tipologie di rivestimento più richieste. Ciò è dovuto proprio per la sua bellezza e la moltitudine di modelli e texture che sicuramente si abbineranno al resto dell’arredamento.

La camera da letto è una delle stanze più amate. In fondo è il nostro luogo di riposo dopo una giornata stressante e faticosa. Pertanto, deve offrire intimità, funzionalità e sicurezza. Il gres porcellanato per la parete della camera da letto è un’ottima opzione.

Conclusioni

Prima di concludere ricordiamo che i colori chiari sono ideali per dare luminosità ad ambienti che non godono di molta luce naturale diretta. Inoltre, se dobbiamo rivestire un ambiente piccolo, i colori chiari fanno percepire gli spazi come più ampi. Anche con le piastrelle in grande formato possiamo ottenere lo stesso effetto, poiché le superfici continue e senza le interruzioni delle fughe danno un’idea di ambiente più spazioso.

Tra i vantaggi del gres porcellanato vogliamo aggiungere anche alcuni aspetti che spesso vengono trascurati.

  • Facilità di pulizia e manutenzione. Il pavimento in ceramica è una delle soluzioni più semplici da pulire, basta un panno umido per togliere la polvere dalle superfici e lasciarle pulite.
  • Ideale per chi soffre di allergie. Per una casa che ha adulti e/o bambini allergici, le superfici in gres sono l’opzione migliore. Questo tipo di superficie non accumula polvere e non è soggetta alla proliferazione di funghi e batteri.
  • Durata. Anche se in piastrelle da 3 mm, e quindi sottilissime, il gres è molto resistente e durevole.
  • Prezzo. Il prezzo varia molto in base tipologia di texture e altri parametri. Tuttavia, ci sono opzioni molto accessibili, come la vendita in stock, che rendono questo tipo di rivestimento una scelta perfetta per tutte le tasche.

Per concludere, ricordiamo che il gres porcellanato è un materiale prodotto a livello industriale, con tecnologie altamente innovative. Per cui è disponibile in una vasta gamma di colori, trame e finiture. Questa varietà è un enorme vantaggio, in quanto consente di trovare soluzioni estetiche molto diverse che sono in sintonia con ogni stile di progetto.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!