Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Idee per rivestire le scale interne

Blog Italgres Outlet  

6 Dicembre 2022

Idee per rivestire le scale interne

Se siete alla ricerca di idee per rivestire le scale interne della vostra casa, ufficio o locale commerciale, di seguito avremo modo di fornirvi qualche spunto e consiglio per la scelta migliore.

Oltre a collegare più livelli di uno spazio, le scale spesso sono anche un punto focale per l’ambiente in cui sono inserite. Dunque, la finitura gioca un ruolo molto importante, poiché consente di valorizzare maggiormente il manufatto e, di conseguenza, tutto lo spazio circostante.

Vediamo quindi, come possiamo rinnovare una scala per renderla non solo più funzionale, ma anche bella da vedere e perfettamente integrata nel contesto stilistico dell’ambiente in cui è inserita.

Il gres porcellanato per rivestire le scale interne

Se si parla di materiale moderno, il gres porcellanato è forse il prodotto che meglio rappresenta oggi questa definizione, essendo ottenuto grazie a processi produttivi innovativi e alle tecnologie applicate ai materiali da costruzione. Le scale rivestite in gres porcellanato sono molto richieste, poiché presentano caratteristiche piuttosto eccellenti.

Caratteristiche del gres porcellanato per scale

  • Compatte, resistenti e facili da pulire. Durante la produzione, le lastre in gres raggiungono elevate temperature, che conferiscono al materiale compattezza e una scarsissima porosità. Ciò significa che i gradini non si macchiano, difficilmente si graffiano e avranno sempre un aspetto nuovo, come il giorno in cui sono state installate.
  • Versatile. Con lo stesso materiale si possono realizzare le pedate, le alzate e il battiscopa.
  • Scelta estetica. Sono disponibili in una moltitudine di effetti, colori e finiture.
  • Scelta formati. E’ possibile scegliere tra diversi formati e spessori, per cui possiamo adottare le lastre di grandi dimensioni, ma anche con spessori molto sottili. Una soluzione ideale per rivestire delle scale esistenti, senza dover demolire la finitura vecchia.
  • Economiche. Il prezzo del gres porcellanato è decisamente molto più accessibile rispetto ad altre soluzioni, come il legno, il marmo e la pietra.

Insomma, già con questa breve introduzione è facile comprendere come mai il gres porcellanato è il materiale preferito da progettisti e proprietari di immobili.

Tuttavia, c’è da aggiungere che è anche un materiale sano. Il gres porcellanato infatti, non è tossico, si pulisce molto facilmente e non necessita di trattamenti con sostanze chimiche per conservare il suo aspetto nel tempo.

Inoltre, ti farà piacere sapere che il gres è anche ecosostenibile. Il 70% delle materie prime di cui è composto derivano da materiali di riciclo, la sua durata è molto lunga (anche qualche decina di anni) e a fine vita è totalmente riciclabile.

Il gres porcellanato per rivestire le scale interne

Vantaggi di una scala in gres porcellanato

Abbiamo già anticipato buona parte delle caratteristiche che contraddistinguono questo materiale, vediamo ora alcuni dettagli in più.

  • Non assorbe i liquidi e dunque non si macchia.
  • La sua resistenza lo rende uno dei materiali più affidabili del momento. Resiste alle abrasioni e all’usura, dunque non avremo gradini consumati o abrasi, nei punti di maggior utilizzo.
  • Moderno. Il gres conferisce modernità alla scala e lo rende un manufatto perfetto per un edificio dallo stile contemporaneo.
  • Effetti. Dai marmi più pregiati ai legni più rari, sino alle più attuali soluzioni di superfici moderne. Le innovative tecnologie produttive consentono di raffigurare in modo eccellente qualunque materiale naturale, decorazione floreale o geometrica, e infinite sfumature cromatiche. Ogni soluzione estetica conferirà fascino e valorizzerà la scala e tutto l’ambiente in cui è inserita.

Quindi, se desideriamo rinnovare le scale, le lastre in gres sono la soluzione ideale.

Si tratta infatti, di un materiale versatile, disponibile anche in grandi formati e con spessori molto sottili. Inoltre, puoi scegliere la texture che meglio si adatta al tuo progetto, tra diversi effetti e varianti di colore.

In definitiva, con il gres porcellanato puoi ottenere una scala contemporanea, pulita e dal risultato estetico spettacolare.

Rinnovare una scala interna con il gres sottile

Se vuoi rinnovare l’aspetto di una scala non è necessario rimuovere il materiale esistente. Con le lastre in gres sottile infatti, possiamo posare il nuovo rivestimento sui gradini e i pianerottoli, senza dover asportare la finitura presente.

Dunque, se hai una scala con i gradini in marmo, che presenta graffi, macchie e ha un aspetto vetusto, puoi applicare le lastre in gres sottile effetto marmo. In questo modo, oltre a rinnovare l’aspetto estetico, la tua scala avrà bisogno di molta meno manutenzione.

Inoltre, se i tuoi gradini sono rivestiti da più piastrelle affiancate e suddivise dalle relative fughe, di sicuro apprezzerai le grandi lastre che possono rivestire tutta la lunghezza. In questo modo, oltre a guadagnarci dal punto di vista estetico, avrai anche dei gradini molto più puliti, visto che le fughe sono i punti in cui si accumula di più lo sporco. Una singola lastra in grandi formati può coprire gradini lunghi anche oltre i 3 m.

Idee per rivestire le scale interne

Se desideri migliorare l’aspetto delle tue scale, senza grandi lavori edili e con costi contenuti, con il gres sottile puoi ottenere dei risultati veramente sorprendenti. Vediamo ora qualche idea pratica e qualche consiglio su come rinnovare le scale.

Ton sur ton. Possiamo utilizzare lo stesso effetto del rivestimento della scala per realizzare il pavimento degli spazi dell’immobile. La continuità visiva ottenuta crea ampiezza e coerenza tra i vari ambienti che compongono una casa.

Ambienti poco luminosi. In questo caso è meglio puntare su un rivestimento chiaro e scegliere come parapetto il vetro, che consente alla luce di penetrare. In questo modo tutto lo spazio sembrerà più ampio e moderno.

Scala luminosa

Piastrelle diverse. Se desideri rendere la scala più interessante puoi ricorrere all’inserimento di una piastrella diversa sull’alzata del gradino. Ad esempio, puoi rivestire le pedate con lastre in gres effetto cemento e le alzate con del gres decorato. Oltre ad aggiunge un nuovo elemento di design, un’alzata decorata riduce il rischio di cadere, per l’effetto visivo che crea. Sicuramente sarà una scala originale e dalla personalità ben definita.

Scala con alzata diversa

Effetto cemento. Oltre all’elevata resistenza e la durabilità tipica del materiale, le lastre effetto cemento hanno un’estetica pulita e luminosa. Il tocco industriale che donano contrasta in modo equilibrato con i dettagli caldi del legno nei mobili.

Il gres effetto cemento ha una grande versatilità ed è ideale per creare scale moderne e senza tempo.

Pavimento effetto cemento

Effetto legno. Pulito, caldo ed elegante. E’ perfetto in ogni ambiente e nelle varianti grigio chiaro è anche molto di tendenza ed integrabile in qualunque progetto.

Scala effetto legno

Effetto marmo. Ideale per ambienti classici, contemporanei e di pregio. Il marmo è un materiale senza tempo, ma non indistruttibile. Mentre, con il gres siamo certi che le lastre non si macchiano, non si graffiano e non si consumano con l’usura.

Conclusioni

Abbiamo visto alcune idee per rivestire le scale interne della casa, ufficio o locale commerciale. Si tratta di qualche spunto e suggerimento utile per qualsiasi progetto. Ma, come sappiamo, ogni caso è a sé, e dunque richiede uno studio specifico di ogni suo aspetto.

Il nostro consiglio è sempre quello di rivolgervi ad un professionista interior designer, il quale sarà in grado di valutare il lavoro nello specifico e proporvi la soluzione più adatta. In questo modo otterrete il risultato migliore, e la scala del vostro immobile non sarà un anonimo insieme di gradini, ma un elemento con una personalità ben distinta, coerente con lo spazio che la circonda.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!