25 Maggio 2021
Se stai pensando di mettere in vendita il tuo immobile, ma vorresti dargli un aspetto più moderno, il primo passo da compiere è rinnovare i pavimenti e i rivestimenti. Di seguito avremo modo di scoprire come aumentare il valore di una casa in tempi rapidi, e senza spendere cifre esorbitanti, attraverso l’utilizzo di piastrelle sottili da sovrapporre.
Si tratta di una soluzione innovativa che consente interventi di ristrutturazione, senza necessariamente ricorrere alla demolizione dell’esistente. Con il gres porcellanato sottile è possibile ottenere in breve tempo una casa rinnovata nell’aspetto, ma anche rivalutata dal punto di vista economico.
Quando siamo in procinto di vendere un immobile e vorremmo, quantomeno, ricavarne il più possibile, possiamo fare in modo che acquisisca più valore. I lavori che rinnovano maggiormente un immobile si suddividono nelle seguenti categorie principali:
Da tenere bene a mente, anche tutte quelle opere necessarie per la certificazione energetica. Infatti, degli infissi moderni, un sistema di riscaldamento sostenibile, e altre opere specifiche, possono migliorare il risparmio energetico ed aumentare così il valore dell’immobile. Quindi se ti stai chiedendo come aumentare il valore di una casa, questi sono di sicuro degli step da compiere.
Come abbiamo detto, un immobile, per essere più appetibile sul mercato, deve presentare impianti adeguati alle leggi vigenti. Inoltre, l’età e l’utilizzo della casa portano all’usura di tutte le sue parti e ad un aspetto un po’ troppo vissuto dell’insieme. Insomma, se trascurata una casa può svalutarsi molto facilmente.
Pertanto, risulta fondamentale intervenire periodicamente per mantenere l’immobile in salute, confortevole e moderno.
Spesso si tratta di interventi di ristrutturazione che richiedono tempo per l’esecuzione, nonché un investimento economico importante. Tuttavia, in alcuni casi possiamo limitare l’intervento e risparmiare tempo e denaro.
Vediamo quindi, come aumentare il valore di una casa con le piastrelle sottili da sovrapporre.
Il gres porcellanato è un materiale moderno, ottenuto attraverso processi produttivi che consentono di ricavare lastre anche molto sottili. Stiamo parlando di piastrelle con spessori dai 3mm in su. Inoltre, è possibile ottenere lastre di grandi formati, che raggiungono anche i 160×320 cm.
L’utilizzo delle piastrelle sottili comporta diversi vantaggi.
Le piastrelle sottili mantengono tutte le caratteristiche del gres porcellanato. Ovvero, sono resistenti all’usura e all’abrasione, non si scoloriscono, sono praticamente impermeabili e resistono al fuoco. Inoltre, sono disponibili in numerosi formati e texture: tra cui l’effetto legno, l’effetto marmo, pietra, cemento e molto altro.
Dal punto di vista estetico, con le lastre sottili possiamo realizzare le superfici continue, ovvero senza le interruzioni delle fughe. Una soluzione stilistica elegante e raffinata, molto richiesta nelle ristrutturazioni moderne e che rappresenta una soluzione efficace su come aumentare il valore di una casa.
Si tratta di una messa in opera che consente di applicare le nuove piastrelle sulle superfici esistenti, senza demolire le sottostanti. Un intervento di questo tipo è agevolato dalla leggerezza delle piastrelle sottili, in quanto non si va a caricare ulteriormente sulla struttura portante dell’edificio.
Vediamo ora i casi in cui la sovrapposizione piastrelle risulta vantaggiosa.
La messa in opera delle piastrelle sottili può avvenire nelle seguenti modalità:
In questo articolo abbiamo visto come aumentare il valore di una casa con le piastrelle sottili da sovrapporre e quali sono i vantaggi di questa scelta.
In fin dei conti, oltre ad avere un maggior risparmio per l’intervento di ristrutturazione, possiamo anche evitare tutti quei disagi che comporta. Eliminando la fase di demolizione dell’esistente infatti, possiamo accorciare i tempi di realizzazione, nonché evitare la polvere e le macerie edili da smaltire.