Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Come pulire il gres porcellanato effetto pietra

Blog Italgres Outlet  

24 Gennaio 2023

Come pulire gres porcellanato effetto pietra

Come pulire il gres porcellanato effetto pietra per mantenerlo igienizzato e sempre come nuovo?

Le superfici in gres porcellanato sono diventate la scelta migliore per molti progettisti e proprietari di immobili. Si tratta infatti, di un materiale ideale per le finiture di abitazioni o di locali commerciali. Ha un prezzo accessibile, nonché una buona durata nel tempo (oltre i 20 anni). Inoltre, il gres ha il vantaggio di rendere l’ambiente più fresco e resistente alla proliferazione dei batteri, dunque è un’ottima scelta per chi soffre di allergie.

A contribuire alla diffusione del gres vi è la rapida ed economica installazione, la varietà di design e formati presenti sul mercato, compresa l’imitazione dell’aspetto di altri rivestimenti tradizionali (pietra, legno, marmo, ecc.).

Ma rispetto ai rivestimenti naturali i materiali ceramici hanno molti più vantaggi e soprattutto non richiedono costosi interventi di manutenzione periodica.

Di seguito scopriremo come pulire il gres porcellanato, ed in particolare le lastre effetto pietra.

Piastrelle in gres porcellanato

Il gres porcellanato è il materiale più utilizzato in edilizia e, ogni giorno, il mercato offre nuove soluzioni stilistiche volte a soddisfare le più moderne esigenze del settore. L’effetto pietra, ad esempio, è una soluzione estetica che associa il fascino del materiale naturale tradizionale alle prestazioni tecniche richieste ai giorni nostri.

Il gres porcellanato infatti, è un materiale che offre molti vantaggi:

  • molto resistente e durevole;
  • impermeabile;
  • ignifugo;
  • elevata resa estetica;
  • numerosi design;
  • disponibile in diversi formati, spessori e finiture (anche antiscivolo);
  • non richiede trattamenti speciali;
  • basso costo;
  • facile da pulire.

Pertanto, il gres porcellanato è una finitura ideale per ambienti interni anche umidi, nonché per ambienti esterni anche difficili (come scale e rampe carrabili).

Con tutte le caratteristiche appena elencate è facile capire come mai questo materiale abbia conquistato un posto di riguardo tra i materiali da costruzione.

Come pulire il gres porcellanato effetto pietra?

Un ambiente pulito offre una sensazione di benessere, nonché spazi molto più accoglienti e sani. Infatti, l’igiene aiuta ad evitare malattie respiratorie, ed evita l’accumulo di germi e batteri sulle superfici.

Pavimento. L’igiene dei pavimenti è molto importante, poiché il via vai delle persone e degli animali domestici porta lo sporco dagli ambienti esterni a quelli interni. Inoltre, con la pulizia di eliminano tutte le impurità da caduta (gocce d’acqua sporca, di bevande e briciole di alimenti).

Cucina. La zona in cui si preparano e si consumano i cibi è soggetta ad uno sporco molto più impegnativo delle altre zone della casa. Sui pavimenti possono cadere liquidi, e depositarsi anche grassi e sostanze viscose. Mentre, sul paraschizzi del piano cottura si possono depositare delle gocce di grasso.

Bagno. Un ambiente umido e in cui gli schizzi di acqua (pulita e sporca) sono la norma. Inoltre, è molto frequente la formazione della muffa, soprattutto tra le fughe delle piastrelle. Una particolare cura dovrà essere impiegata per la pulizia delle pareti della doccia.

Il gres porcellanato è molto semplice da pulire, anche nelle versioni con finitura grip, come lo sono spesso le piastrelle effetto pietra. Ha una scarsissima assorbenza dei liquidi e dunque non si macchia. Inoltre, è resistenze alle sostanze chimiche, per cui si possono utilizzare anche prodotti aggressivi, come la candeggina.

Vediamo ora qual è lo sporco più comune con cui si ha a che fare di frequente e come possiamo fronteggiarlo.

Come togliere la polvere dal gres?

Un tipo di sporcizia molto comune e semplice da rimuove, anche quotidianamente. Il gres porcellanato ha la resistenza per poter rimuovere le particelle con un aspirapolvere o macchinari industriali (nel caso di locali commerciali).

Per completare la pulizia possiamo passare un panno umido.

Come eliminare lo sporco dalle superfici in gres?

Per una pulizia più vigorosa possiamo lavare i pavimenti ed i rivestimenti utilizzando un comune prodotto neutro diluito nell’acqua. Lavare con un panno morbido avendo cura di strofinare bene soprattutto sulle fughe.

Se ti stai chiedendo come pulire il gres porcellanato effetto pietra nel pavimento del bagno, ebbene in linea generale è sufficiente lavare almeno una volta alla settimana con acqua e un detergente neutro. Lo stesso dicasi per le pareti, in particolare sarà necessario pulire con una certa frequenza in prossimità delle ceramiche.

Mentre, nelle pareti della doccia è molto facile che si depositi del calcare misto a sapone. In questo caso possiamo utilizzare un prodotto sciogli calcare adatto per superfici in gres. Si tratta di prodotti che si trovano facilmente in commercio.

Come vedi è molto semplice rimuovere lo sporco dalle superfici in gres porcellanato. Con pochi passaggi infatti, le piastrelle sembreranno sempre nuove.

Come pulire la muffa dal gres porcellanato effetto pietra?

Negli ambienti molto umidi, come cucina e bagno, la proliferazione della muffa è molto comune, soprattutto tra le fughe. Diciamo subito che si tratta di un fenomeno che raramente si manifesta con le lastre di grandi formati senza fughe.

Ad ogni modo, in presenza di muffe sui giunti tra le piastrelle, basta pulire con una soluzione di acqua e candeggina (2 a 1). Versiamo la soluzione in uno spruzzino nebulizzatore e la distribuiamo uniformemente sulle parti attaccate dalla muffa. Lasciamo agire circa 10 minuti e poi risciacquiamo con acqua.

Se nei vostri ambienti si crea facilmente la muffa è bene eseguire questo trattamento spesso. Ricordiamo che la muffa è nociva per la nostra salute e può creare problemi alle vie respiratorie gravi.

Per ridurre la proliferazione della muffa raccomandiamo di arieggiare bene gli ambienti, soprattutto dopo aver cucinato o dopo aver fatto la doccia.

Pavimenti per esterni in pietra vs gres porcellanato effetto pietra

Conclusioni

Abbiamo visto come pulire il gres porcellanato, con particolare riferimento alle lastre effetto pietra. Qualora le piastrelle dovessero presentare una finitura particolarmente in rilievo è bene prestare più cura durante la pulizia, soprattutto nei punti meno accessibili.

Oltre alla pulizia quotidiana delle superfici, è fondamentale la scelta del tipo di prodotto. Come abbiamo detto, un comune detergente neutro è più che sufficiente per la pulizia dello sporco più ordinario. In presenza di muffa o calcare possiamo utilizzare prodotti più aggressivi. Anche se, è bene risciacquare con cura e non abusare mai di questi prodotti. Infatti, il gres porcellanato è abbastanza resistente, ma le fughe non lo sono altrettanto.

Dunque, vi consigliamo di utilizzare solo prodotti indicati per superfici in gres porcellanato. Verificare sempre che sia specificato in etichetta.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!