Sapevi che le grandi lastre in gres porcellanato offrono vantaggi unici per tutti i tipi di lavori edilizi, sia di ristrutturazione che di costruzione?
In questo articolo, scopriremo i motivi per utilizzare le lastre in grandi formati di gres porcellanato.
Se siete interessati all’acquisto di piastrelle per la vostra casa, vi sarete di certo posti la domanda: piccolo o grande formato? Scegliere la soluzione migliore non è mai semplice, e i dubbi sul tipo di scelta sono sempre troppi. Qualunque opzione in gres porcellanato sarà senza dubbio la scelta migliore per pavimentare e rivestire qualsiasi superficie, sia questa interna o esterna. Ma non solo, il gres porcellanato di grande formato offre una serie di vantaggi aggiuntivi, di cui il tuo nuovo progetto di interior design può beneficiare.
Spesso si pensa che quando l’ambiente che andremo a pavimentare ha dimensioni ridotte, è meglio applicare piastrelle di piccolo formato. Mentre, sappiamo che la scelta migliore è esattamente l’opposto. Infatti, anche se lo spazio è limitato, è possibile applicare lastre di grande formato che, grazie all’assenza di fughe, garantiscono l’igiene e un effetto migliorativo dello spazio.
La sensazione di continuità nelle superfici offerto dalle piastrelle di grande formato fa sembrare gli ambienti più spaziosi di quanto non lo siano in realtà.
Un vantaggio non indifferente. Tuttavia, questo non è l’unico, e di seguito vedremo tutti i benefici offerti dal gres porcellanato in grandi formati.
Le piastrelle in gres porcellanato sono realizzate con un mix di materie prime, come argilla, quarzo, caolino, ecc.. Questi composti vengono sminuzzati finemente e compressi meccanicamente per ottenere delle lastre preformate. Le piastrelle così ottenute vengono avviate alla cottura, in forni che superano i 1000°C.
In questa fase le lastre raggiungono lo stato di greificazione, il quale conferisce buona parte delle caratteristiche tecniche proprie del gres. Ovvero compattezza, impermeabilità, resistenza meccanica e alle abrasioni, e molto altro.
Ma la tecnologia è andata oltre, e con i moderni processi produttivi è possibile realizzare piastrelle in gres sottile, a partire da 3 mm di spessore. Grazie ad un rinforzo in fibra di vetro, il gres sottile mantiene le stesse caratteristiche tecniche del gres con spessori standard. Ma è molto più flessibile e leggero.
Con queste tecnologie si è aperta la possibilità di realizzare anche grandi lastre in gres porcellanato, con formati che possono superare i 300 cm di lato.
La scelta del formato delle piastrelle da utilizzare in un progetto, dipende in larga misura dal design o dallo stile che si vuole ottenere. Vediamo qualche esempio:
Come abbiamo anticipato, sono molte le ragioni per cui adottare delle piastrelle di grande formato per il vostro progetto è indubbiamente un punto di forza. Vediamo dunque, quali sono i principali vantaggi che l’applicazione delle grandi lastre in gres porcellanato può dare.
Come abbiamo detto tante volte, i colori chiari fanno sembrare più ampio qualsiasi ambiente. Allo stesso modo, anche il formato e la dimensione delle piastrelle influisce direttamente sulla percezione della dimensione di una stanza.
Se desideriamo ampliare visivamente un ambiente, ossia che dia l’impressione di essere più esteso della realtà, la scelta più opportuna è quella di affidarsi alle grandi lastre in gres porcellanato.
La possibilità di avere grandi superfici lascia il posto a numerose idee progettuali innovative, poiché offrono una notevole gamma di applicazioni. Tra le altre cose, possiamo utilizzare le grandi lastre in gres per la progettazione di bagni, cucine, top e tavoli da lavoro. E questo grazie alle generose dimensioni, alla compattezza e alle prestazioni tecniche elevate.
Le grandi lastre in gres porcellanato consentono di rivestire le superfici impiegando un numero ridotto di pezzi. Ciò significa meno interruzioni visive ed un effetto continuità molto più elegante.
Inoltre, c’è da considerare che la maggior parte delle lastre hanno i bordi rettificati. Dunque, è possibile ridurre al minimo le fughe (sino a 2 mm), e utilizzare uno stucco in tinta per ridurre l’impatto visivo dei giunti. In questo modo daremo l’illusione che si tratti di una superficie unica.
Va da sé che, se le lastre in gres porcellanato sono grandi, si avrà anche necessita di un minor numero di piastrelle. Quindi, anche l’installazione sarà più semplice e veloce, per completare il progetto.
Per quanto riguarda la posa delle grandi lastre in gres porcellanato, c’è da precisare che grazie a metodi di installazione innovativi, i lavori di messa in opera sono rapidi, agevoli e semplici.
Come abbiamo detto, il gres porcellanato di grande formato mantiene tutte le peculiarità tecniche del gres in formati standard, per cui può essere utilizzato per rivestire le facciate di case ed edifici.
La eccellente resistenza agli agenti atmosferici ne fa un ottimo materiale, dalla lunga durata nel tempo.
Negli ultimi anni, in tutte le fiere di settore, le lastre in gres porcellanato di grande formato sono diventate le protagoniste assolute. Le superfici in grandi lastre in gres porcellanato sono ampiamente apprezzate, poiché sono semplici e affascinanti allo stesso tempo. Donano inoltre, una personalità unica all’ambiente e conferiscono maggior valore all’immobile.
Le moderne tecnologie digitali permettono di riprodurre qualunque materiale naturale, nonché motivi decorativi, disponibili in diverse varianti cromatiche.
Ad esempio, se desideri dare al tuo ambiente un aspetto sontuoso, elegante e raffinato, l’effetto marmo è la soluzione più di tendenza in questo momento. Mentre, se i tuoi ambienti dovranno rispecchiare uno stile industrial chic, le grandi lastre in gres porcellanato effetto cemento sono perfette per questo look.
Le piastrelle in gres di grande formato sono più igieniche. Ciò è presto chiarito. Se riduciamo il numero di fughe, così come la loro ampiezza, saranno presenti meno aree in cui si nasconderà lo sporco.
Quindi, le grandi lastre in gres porcellanato sono di per sé più igieniche dei formati minori e allo stesso tempo consentono una pulizia più rapida e semplice.
Abbiamo visto quali sono i vantaggi nell’adottare le finiture di superfici con le grandi lastre in gres porcellanato. Si tratta nei fatti, di ottimi motivi per puntare su questo tipo di piastrelle, per qualunque tuo progetto da realizzare.
Le lastre di grande formato sono nate come una eccellente alternativa per soddisfare le esigenze architettoniche del mondo di oggi. Con questa soluzione di design si superano facilmente le esigenze tecniche ed estetiche di un progetto. Le piastrelle in gres in grandi formati sono ideali in caso di ristrutturazione, ma anche per nuove costruzioni, per ambienti interni o esterni, sia in ambito residenziale che commerciale.