Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Gres effetto cemento: piastrelle per pavimenti e rivestimenti

Blog Italgres Outlet  

8 Febbraio 2022

Gres effetto cemento piastrelle per pavimenti e rivestimenti

Le piastrelle in gres effetto cemento rappresentano una soluzione stilistica moderna e molto versatile. Infatti, le diverse proposte di colori, finiture e formati, si adattano per natura allo stile industrial; tuttavia, come vedremo di seguito, sono perfette per numerosi altri contesti progettuali.

Superfici effetto cemento

Si tratta di un effetto molto diffuso già da qualche anno. Una soluzione estetica che non sembra perdere fascino, ma che invece trova sempre nuove soluzioni stilistiche da proporre sul mercato.

L’ampia disponibilità di colori, formati e finiture consentono di inserire facilmente questo materiale in numerosi progetti, anche di pregio. Le texture effetto cemento creano infatti, superfici caratterizzate da sfumature che le rendono uniche, ma senza prevalere sull’ambiente. Gli altri elementi diventano dunque protagonisti e ne definiscono lo stile.

Come abbiamo detto, l’effetto cemento è perfetto per lo stile industriale moderno. Si tratta infatti, della soluzione stilistica più utilizzata nelle riqualificazioni di edifici produttivi ormai in disuso, per ricavarne loft e locali commerciali.

Tuttavia, come vedremo più avanti, le piastrelle effetto cemento in gres porcellanato, offrono un’ampia gamma di soluzioni stilistiche che vanno ben oltre il solito grigio cementizio. In particolare sono perfette anche come base per uno stile minimal, nonché nel classico contemporaneo e urban chic.

Indubbiamente, si tratta di un effetto estetico che si adatta perfettamente ai progetti di rinnovo di ambienti che necessitano di essere riqualificati.

Gres porcellanato effetto cemento
Brown Arenaria – Slimtech Gres sottile effetto cemento

I vantaggi delle mattonelle effetto cemento

Le superfici effetto cemento sono molto amate per tutta una serie di motivi che vediamo di seguito.

  • Ampia scelta. Tutti i migliori brand che operano sul mercato del gres porcellanato offrono un’ampia scelta di colori, sfumature, finiture, formati e spessori. Ed è dunque molto semplice trovare la soluzione più adatta al nostro progetto.
  • Adatte ad ogni ambiente. Possono andare a comporre pavimenti e rivestimenti, per il bagno, la cucina, il living e la zona notte. Inoltre, l’effetto cemento è ideale per ambienti esteri, giardini, bordo piscina, area giochi, ecc..
  • Non si nota lo sporco. Le particolari lavorazioni, che imitano le superfici in malta cementizia, consento di camuffare perfettamente le gocce di liquidi e altre impurità che possono cadere. L’effetto cemento è dunque la pavimentazione ideale per i locali in cui si consumano alimenti e bevande.
  • Facile da abbinare. L’effetto cemento, in tutte le sue sfumature di colore, si può accostare al altre texture anche importanti. Tra gli effetti con cui il cemento si sposa in modo ottimale ricordiamo: il marmo, il legno, la pietra e le piastrelle decorate.
Gres porcellanato effetto cemento, Cenere Blutech
Gres effetto cemento grigio – Blustyle ceramiche

Gres effetto cemento

Quando si parla di effetto cemento, non si può non pensare subito al gres porcellanato. Si tratta infatti del materiale per pavimenti e rivestimenti che presenta la miglior resa estetica, nonché prestazioni tecniche senza eguali.

Come nasce il gres porcellanato?

Tra le materie prime che compongono l’impasto del gres, vi sono argille, caolini e feldspati. Questi elementi vengono sminuzzati e pressati meccanicamente. Le lastre così ottenute vengono avviate alla cottura che avviene a circa 1200 °C. Un istante prima della fusione si arriva allo stato di greificazione della ceramica (da cui gres), che conferisce molte delle caratteristiche meccaniche tipiche dei prodotti ceramici.

LA FABBRICA PERIDOT TOUCH 20x120 - GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO GRIGIO
LA FABBRICA PERIDOT TOUCH 20×120 – GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO GRIGIO

Caratteristiche del gres porcellanato

  • Compattezza. Le lastre in sono compatte e maneggevoli.
  • Impermeabilità. Non assorbe liquidi, sostanze oleose o chimiche.
  • Resistenza. Agli urti e alle abrasioni.
  • Antigelivo. E dunque particolarmente resistente all’azione disgregante che il gelo può provocare.
  • Resistente agli agenti atmosferici. Non teme pioggia, vento e non sbiadisce a causa dei raggi del sole.
  • Igienico. Si tratta di un materiale che risulta piuttosto semplice da pulire e mantenere pulito.
  • Pratico. Non necessita di manutenzione e per la pulizia basta lavare la superficie con un panno morbido, con una soluzione di acqua e un comune detergente neutro.

Le moderne tecniche produttive consentono inoltre, di realizzare lastre di qualunque spessore e qualunque formato.

Gres sottile

Le lastre sono disponibili con spessori dai 3mm in su, completamente planari e flessibili per applicazioni speciali. Il gres sottile può essere utilizzato per pavimenti e rivestimenti, per realizzare dei top (ad esempio, in cucina), e molto altro. Inoltre, è ideale per la posa su superfici esistenti, in quanto per la leggerezza che contraddistingue queste lastre non è necessario rimuovere le piastrelle sottostanti.

Il gres porcellanato sottile consente anche di realizzare lastre in grandi formati: dai 60×60 cm a oltre 160×320 cm. Perfette per realizzare superfici continue senza fughe.

LA FABBRICA TAKSIM AGORA' 37.5x75 - GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO RUGGINE
LA FABBRICA TAKSIM AGORA’ 37.5×75 – GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO RUGGINE

I vantaggi del gres porcellanato effetto cemento

Come abbiamo anticipato, uno dei maggiori vantaggi nell’adottare le lastre in gres effetto cemento è l’ampia disponibilità di colori, formati, spessori e finiture.

Sul mercato possiamo trovare infatti, numerose sfumature di colori.

  • Gres effetto cemento grigio. Dal grigio chiarissimo al grigio scuro, con molte sfumature intermedie, compreso il gettonatissimo tortora.
  • Gres effetto cemento beige. Questa particolare colorazione permette un utilizzo anche in ambienti classici e rustici. Essendo un colore che conferisce luminosità è particolarmente indicato per la pavimentazione e il rivestimento di spazi piccoli.
  • Gres effetto cemento ossidato. Dalle cromie particolarissime, rendono un ambiente unico dall’eleganza senza tempo. Di particolare resa estetica le lastre in gres effetto cemento ruggine.

Una caratteristica molto apprezzata delle mattonelle effetto cemento, è la finitura.

  • Spatolata. E’ una finitura di particolare pregio, che conferisce alle superfici un risultato materico unico e naturale.
  • 3D. Sono superfici con rilievi che permettono di riprodurre le lavorazioni grezze tipiche dei manufatti in cemento. Si tratta di una finitura molto apprezzata dai designers in cerca di superfici dal risultato estetico unico. In questo caso le lastre di grandi dimensioni, con fughe ridotte al minimo conferiscono un risultato ottimale. Sono ideali per il rivestimento di pareti, da abbinare a pavimenti con lastre con finitura spatolata.
piastrelle in gres porcellanato

Conclusioni

Abbiamo visto le caratteristiche estetiche e tecniche delle piastrelle in gres effetto cemento, nonché alcune idee e consigli su come abbinarle al meglio.

Indubbiamente si tratta di una soluzione estetica versatile e dal gusto contemporaneo. Pur avendo le superfici effetto cemento una personalità ben definita, hanno il pregio di mettere in evidenza gli elementi di arredo di un ambiente.

Dunque, se cercate una soluzione estetica contemporanea in cui vorreste inserire degli oggetti di design, i pavimenti ed i rivestimenti effetto cemento possono contribuire ad ottenere un ottimo risultato.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!