Servizio Clienti +39 0722 88624
Showroom ROMA (Tivoli): +39 0774 358264
Showroom Milano (Liscate): +39 02 62063992
Cellulare e Whatsapp: (Reperibilità fino alle 21:00) +39 3318114108
Se siete alla ricerca di un’opzione versatile ed elegante, i pavimenti in gres porcellanato effetto legno possono essere la soluzione più adatta al vostro progetto.
Trasformare il proprio spazio abitativo può essere un compito emozionante, ma anche scoraggiante. Con la sovrabbondanza di opzioni disponibili infatti, non è facile scegliere i materiali giusti che siano esteticamente piacevoli e pratici. Le piastrelle in gres imitano l’aspetto del legno naturale, ma offrono una maggiore durata e una manutenzione ridotta, sono dunque una opzione valida per numerosi contesti, residenziali e commerciali.
Con un’ampia gamma di colori, finiture e formati disponibili, le piastrelle effetto legno possono trasformare l’aspetto e la sensazione di qualsiasi spazio. In questa guida completa esploreremo le caratteristiche dei pavimenti effetto legno, i diversi colori e finiture disponibili e come abbinarle all’arredamento esistente.
Sia che vogliate aggiungere calore al vostro salotto o creare una cucina elegante e moderna, i pavimenti in gres porcellanato effetto legno potrebbero essere la soluzione perfetta che stavate cercando.
Il gres porcellanato è un tipo di ceramica ottenuta attraverso un processo di cottura ad alta temperatura e pressione, che gli conferisce proprietà di resistenza e durabilità superiori ad altri tipi di piastrelle. Tra le principali caratteristiche dei pavimenti in gres porcellanato, possiamo elencare:
I pavimenti in gres porcellanato effetto legno presentano diverse peculiarità che li distinguono da quelli in legno naturale. Tra queste ricordiamo:
Texture. Una superficie strutturata che riproduce l’aspetto e la sensazione del legno naturale.
Formato. Le piastrelle effetto legno sono disponibili in diversi formati, dai piccoli listoni per la composizione di mosaici, alle affascinanti grandi lastre. Il formato può avere un grande impatto sull’aspetto complessivo dello spazio.
Fughe. In base alla tipologia di piastrella effetto legno, possiamo ottenere superficie continue con fughe ridotte al minimo. Il colore dello stucco dei giunti può influire sull’aspetto complessivo dello spazio.
Spessore. Grazie ai processi produttivi altamente tecnologici è possibile ottenere delle piastrelle effetto legno sottilissime o dagli spessori più importanti.
Il legno è una scelta popolare per i pavimenti, grazie al suo calore naturale e alla sua bellezza senza tempo. Tuttavia, il legno naturale è soggetto a danni dovuti all’umidità, ai graffi e all’esposizione al sole. È qui che il gres effetto legno si rivela utile. Come abbiamo visto le piastrelle in gres sono più durevoli e resistenti all’usura.
Ecco alcuni dei principali vantaggi dei pavimenti in gres porcellanato effetto legno.
Durata. Le piastrelle in gres sono altamente resistenti ai graffi, alle macchie e ai danni dell’acqua. Questo le rende ideali per aree ad alto traffico come corridoi, cucine e bagni. Sono anche più resistenti allo scolorimento rispetto al legno naturale, per cui mantengono i colori vividi a lungo.
Versatilità. Le piastrelle effetto legno sono disponibili in un’ampia gamma di colori, finiture e dimensioni, che le rendono adatte a qualsiasi stile di arredamento. Sia che si desideri un aspetto rustico e tradizionale, sia che si desideri un’atmosfera moderna ed elegante, esiste una piastrella effetto legno in grado di soddisfare la vostra visione.
Facile manutenzione. A differenza del legno naturale, i pavimenti effetto legno richiedono una manutenzione minima. Non hanno bisogno di essere lucidate, levigate o rifinite. È sufficiente una pulizia regolare per mantenere un aspetto sempre nuovo.
Le piastrelle effetto legno sono disponibili in un’ampia gamma di colori e motivi, per cui è facile abbinarle all’arredamento esistente. Tra i colori più diffusi ci sono:
Toni del legno naturale. Questi colori imitano l’aspetto naturale del legno e comprendono tonalità di marrone e beige.
Toni del bianco e del grigio. Conferiscono un aspetto moderno ed elegante allo spazio e sono ideali per gli interni contemporanei.
Colori audaci. Per un look di rilievo, le piastrelle effetto legno sono disponibili anche in colori decisi come il nero.
Quando si scelgono le piastrelle in gres porcellanato effetto legno per il pavimento, è importante considerare lo stile generale e la combinazione di colori dell’ambiente. Ecco alcuni consigli su come abbinare le piastrelle effetto legno al vostro spazio.
Considerare l’arredamento esistente. Osservate i colori e i motivi presenti nello spazio e scegliete le piastrelle che li completano o li contrastano.
Scegliere il formato giusto. Il formato delle piastrelle può influire sull’aspetto complessivo dello spazio. Ad esempio, i listoni grandi possono far sembrare più ampio uno spazio piccolo, mentre i mosaici composti da piccoli formati possono aggiungere interesse visivo a uno spazio più ampio.
Non dimenticare le fughe. Il colore delle fughe può influire sull’aspetto generale dello spazio. Per una finitura omogenea, scegliete un colore di stucco che si abbini alle piastrelle.
Le piastrelle effetto legno sono di facile manutenzione, ma richiedono alcune cure per mantenere la superficie pulita e un aspetto sempre nuovo. Ecco alcuni consigli su come prendersi cura dei pavimenti effetto legno.
Pulire regolarmente. Eliminare lo sporco superficiale con una scopa a setole morbide o un aspirapolvere. Lavare con un panno morbido e un detergente neutro diluito nell’acqua. Evitare l’uso di detergenti aggressivi, che potrebbero danneggiare le piastrelle.
Evitare di trascinare mobili pesanti. Per quanto possano essere resistenti, le piastrelle potrebbero graffiarsi o danneggiarsi.
Riparare eventuali danni. Se le piastrelle si scheggiano o si graffiano, riparatele con un kit di riparazione per gres porcellanato o ceramica.
I pavimenti in gres porcellanato effetto legno sono un’opzione versatile ed elegante per trasformare qualsiasi spazio. Imitano l’aspetto del legno naturale, ma con una maggiore durata e una manutenzione ridotta.
Grazie all’ampia gamma di colori, finiture e formati disponibili, le piastrelle effetto legno possono trasformare l’aspetto e la sensazione di qualsiasi spazio. Quando scegliete le piastrelle effetto legno, considerate lo stile generale e la combinazione di colori del vostro ambiente, e non dimenticate i requisiti di manutenzione.
Tenendo conto di questi fattori, è possibile creare uno spazio bello, pratico e accogliente che resisterà alla prova del tempo.