I rivestimenti in gres porcellanato si reinventano ogni giorno, per cui non è difficile trovare soluzioni progettuali sempre più insolite, diverse e affascinanti, come le piastrelle 3 mm. Sì, solo 3mm!
Ogni anno il mercato dell’edilizia acquista nuove opzioni per i rivestimenti, ma ce n’è una che non è mai passata di moda e continua con il suo status incrollabile: la piastrella del bagno. Questa è ancora la scelta migliore per chi vuole rivestire il bagno con un materiale che sia durevole, resistente e facile da pulire.
Tuttavia, l’innovazione è entrata prepotentemente anche nel mondo delle costruzioni, con proposte sempre più vicine alle moderne esigenze di design. Tra queste vi è il gres porcellanato sottile, disponibile in lastre con spessori che partono dai 3mm in su. Una soluzione che apre a nuove soluzioni di design e applicazioni stilistiche sino ad oggi impensabili.
Si tratta di lastre in gres porcellanato, ma dallo spessore sottilissimo. Ciò è possibile grazie alla ricerca tecnologica applicata ai materiali edili. Le piastrelle 3mm sono rinforzate con fibra di vetro, per cui le lastre assumono non solo la resistenza tipica del gres, ma anche la flessibilità che apre a molteplici campi di applicazione. Dunque, sono perfette per realizzare i pavimenti, i rivestimenti di pareti, ma anche superfici più complesse, come top, mensole e colonne.
Anche se di spessori molto ridotti, le piastrelle 3 mm sono disponibili in numerosi effetti, varianti cromatiche e formati. In particolare, considerata la leggerezza del materiale, puoi scegliere le affascinanti grandi lastre in gres porcellanato, con misure che possono superare i 3 metri di lato.
Le piastrelle in gres porcellanato sono ideali per soddisfare la domanda di ambienti umidi e chiusi, come i bagni. Il gres, oltre a essere un materiale durevole e resistente, è anche facile da pulire.
Per scegliere le piastrelle 3 mm, ideali per il tuo bagno, inizia definendo lo stile decorativo predominante: moderno, classico, retrò e industrial chic, ad esempio. Inoltre, per semplificare la scelta, rispondi alle seguenti domande:
Il mondo del design e della decorazione acquista ogni giorno nuove idee, formati e tendenze. Questo vale anche per i rivestimenti. Un tempo, ad esempio, per ristrutturare un bagno bisognava smontare tutte le piastrelle per installarne nuove. Oggi è possibile applicare le piastrelle 3 mm, su superfici esistenti, senza demolire la finitura sottostante. Ciò permette di rinnovare il bagno in poco tempo, senza dover sporcare più di tanto e risparmiando sulla spesa complessiva.
Si sbaglia chi pensa che il bagno non faccia parte degli ambienti che compongono l’arredo della casa. Contando su un’infinita varietà di rivestimenti, piccoli o grandi spazi hanno acquisito una notevole importanza nei progetti. Quasi sempre limitati per le dimensioni, i bagni acquistano notorietà tra designer e architetti e ampliano gli orizzonti del interior con il gres sottile.
Prima di scegliere la tua ispirazione preferita, analizza lo spazio che hai a disposizione e assicurati che il tuo bagno supporti la piastrella scelta. È importante considerare le dimensioni, l’illuminazione, i mobili e altri dettagli prima di fare la scelta. Per aiutarti a non avere dubbi, abbiamo alcuni suggerimenti su come scegliere la piastrella ideale, considerando alcune variabili.
Hai voglia di rinnovare il tuo bagno? Prima di acquistare dai un’occhiata ad alcuni consigli su come scegliere la piastrella ideale per il tuo bagno.
La dimensione della piastrella varierà a seconda dello spazio che hai a disposizione. Le piastrelle 3 mm, sono perfette in qualunque formato, ma la loro resa estetica diventa magnifica con le grandi lastre.
Uno dei maggiori vantaggi del grande formato è quello di ottenere superfici continue, le quali fanno percepire più ampi gli spazi. Dunque, sono perfette in bagni piccoli. Ciò non significa che in un ambiente più grande non sviluppino tutto il loro fascino. Insomma, in fin dei conti, funzionano bene per bagni di tutte le dimensioni.
Vediamo ora quale soluzione cromatica scegliere per il nostro bagno.
I colori più neutri, come il bianco, il beige, il grigio, l’azzurro e persino il rosa, garantiscono ancora quell’aria di leggerezza all’ambiente e continuano ad essere ampiamente utilizzati.
I bagni dai colori scuri, come il blu, il grigio e persino il nero, sono opzioni moderne sempre più richieste.
Un’altra buona opzione prevede l’utilizzo di tessere di diversi colori, intervallando – ad esempio – un bianco e un nero, un beige tra più sfumature di blu, un grigio tra più sfumature di bianchi. Qui la creatività non ha limiti.
In definitiva, quando scegli il colore del tuo bagno, devi tenere conto di due punti essenziali:
Se hai uno stile più conservatore, opta per toni neutri o abbinamenti più morbidi. Queste opzioni, oltre ad essere sofisticate, di solito offrono maggiore flessibilità nella scelta dei componenti aggiuntivi.
Ma se hai uno stile più casual, scommetti su piastrelle geometriche con colori diversi o inserti in toni più vivaci.
Ricorda che i toni scuri tendono a ridurre gli ambienti e quelli più chiari danno ampiezza. Questo è un aspetto fondamentale del quale dovrai tenere conto quando sceglierai il colore del tuo bagno.
Dalle tradizionali piastrelle quadrate alle dinamiche piastrelle ottagonali. E anche optando per una forma specifica, puoi diversificare i colori e le composizioni di applicazione, per garantire un ambiente che rispecchi la tua personalità.
Mentre, i rivestimenti rettangolari o quadrati, in grandi lastre, garantiscono uno spazio moderno e raffinato.
Liscio, opaco, lucido o strutturato. L’elenco delle opzioni è ampio e ognuna fornisce un risultato diverso, a seconda della scelta.
Gli inserti opachi sono generalmente utilizzati maggiormente nei toni neutri, mentre quelli lucidi ottengono più riflessi per colori più intensi o vibranti.
Anche le superfici 3D sono tra le più ricercate, poiché conferiscono all’ambiente un aspetto audace e moderno. Cerca di utilizzare questo tipo di finitura negli spazi chiave, assicurandoti un tocco originale.
Dopo tutti questi consigli, scegli la migliore opzione di pavimentazione in base allo spazio che hai a disposizione e rinnova il tuo bagno. Che sia nell’accostamento di colori e rivestimenti, oppure optando per il classico, merita di essere messo in risalto anche nella tua casa!
Per farlo puoi trovare il rivestimento ideale tra le piastrelle 3 mm, disponibili in diversi effetti e formati.