Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Piastrelle decorate in gres porcellanato

Blog Italgres Outlet  

14 Settembre 2021

Piastrelle decorate in gres porcellanato

Se volete dare uno stile tutto vostro alle pareti del bagno o della cucina, le piastrelle decorate sono la soluzione ideale per personalizzare gli ambienti.

Di seguito avremo modo di conoscere meglio l’offerta di piastrelle decorative in gres porcellanato, con idee e consigli su come abbinarle al meglio.

Il gres porcellanato

Si tratta di un materiale moderno, potremmo dire quasi hi-tech. Infatti, per quanto i processi produttivi siano stati tramandati nei secoli, oggi le moderne tecnologie consentono di avere piastrelle decisamente più performanti e variegate.

Caratteristiche tecniche del gres porcellanato

Dal punto di vista tecnico, le innovazioni produttive hanno fatto passi da gigante, aumentando la resistenza e quindi l’utilizzo pratico delle piastrelle in gres porcellanato. Nello specifico, le principali caratteristiche tecniche dei materiali da rivestimento in gres sono le seguenti:

  • Resistenza all’abrasione. Le piastrelle non si scheggiano e non si graffiano.
  • Resistenza ai raggi solari. Pertanto, possono essere utilizzate per la pavimentazione di balconi, terrazze, giardini, ecc., nonché per il rivestimento di facciate, senza che le superfici si scoloriscano.
  • Impermeabili. Non assorbono liquidi e perciò non si macchiano.
  • Taglio rettificato. Ovvero piastrelle con i bordi perfettamente a 90°, ideali per la posa senza fughe.
  • Piastrelle sottili. A partire da uno spessore di 3mm, sono leggerissime e possono essere utilizzate anche per rivestire top e piani lavoro. Sono anche perfette per coprire pavimenti e rivestimenti esistenti, senza ricorrere alla demolizione del vecchio.
  • Grandi formati. Con il gres sottile è possibile realizzare delle lastre di grandi formati. Si può arrivare a 160×320 cm.
  • Gres spessorato. Sino a 20 mm di spessore, lastre perfette anche per la posa a secco. Ideale per i camminamenti dei giardini, e per creare passerelle nell’arenile.

C’è da ricordare inoltre, che le superfici in gres sono semplici da pulire e non necessitano di trattamenti particolari per mantenere il loro aspetto originario. E’ sufficienti infatti, lavare le superfici con un comune detergente neutro diluito nell’acqua. Mentre, per sbiancare le fughe macchiate dalla muffa è sufficiente una soluzione di acqua e candeggina, e un panno morbido.

Caratteristiche estetiche del gres porcellanato

Come abbiamo detto, la produzione delle piastrelle in gres porcellanato, oggi si avvale di processi altamente tecnologici. Oltre a conferire alle lastre caratteristiche tecniche dalle elevate performance, le tecnologie digitali consentono di ottenere innumerevoli texture e colorazioni. E’ possibile infatti, produrre piastrelle che imitano in modo impeccabile i materiali naturali, ma anche motivi geometrici, nonché floreali.

Tra i materiali naturali ricordiamo l’effetto legno, l’effetto marmo, l’effetto pietra. Molto di tendenza anche l’effetto cemento e l’effetto metallo.

Mentre, per le piastrelle decorate abbiamo una varietà di design tra cui possiamo scegliere quelle più adatte al look che vorremmo dare al nostro ambiente, sia questo il bagno o la cucina.

Mattonelle decorate

Piastrelle decorate in gres porcellanato

In questo articolo ci occupiamo nello specifico di piastrelle decorative, vediamo dunque come possiamo suddividere le diverse tipologie, in base alle decorazioni.

  • Design geometrici colorati. Possono disegnare degli ampi motivi, oppure dei pattern che si estendono su tutta la superficie. Una nota di colore che si presenta come alternativa alle nuance neutre e sobrie, tanto in voga già da qualche anno.
  • Effetto maiolica colorato. Un patchwork di piastrelle quadrate dai disegni geometrici assortiti. I colori sono perlopiù caldi e accoglienti, vanno dal tortora al verde malva, dall’azzurro carta da zucchero al rosso melagrana. Le superfici realizzate con l’effetto maiolica ricordano le case case di un tempo: un po’ sbiadite, polverose e con molte imperfezioni.
  • Effetto Wallpaper. Come abbiamo detto il gres porcellanato può essere definito un materiale hi-tech, sia per le peculiarità tecniche che per la resa estetica delle piastrelle. Con l’effetto wallpaper si è arrivati addirittura ad imitare la carta da parati, introducendo sul mercato piastrelle dalle decorazioni floreali policrome. Una soluzione estetica che trova la massima resa stilistica con le lastre di grandi dimensioni. Insomma, uno sfondo naturalistico realizzato con le piastrelle in gres (e con tutti i vantaggi di questo di materiale), impensabile sino a qualche anno fa.

Piastrelle decorate: idee e consigli pratici

Se vogliamo conferire un forte personalità al nostro ambiente, le mattonelle decorate sono l’ideale.

Tuttavia, essendo un componente fondamentale nel creare lo stile di una stanza, dobbiamo tenere conto anche degli altri elementi. Vediamo dunque quali sono gli aspetti principali da valutare prima di scegliere le piastrelle con decori, per non creare improbabili look.

Innanzitutto, come abbiamo anticipato, le piastrelle decorate hanno già di per sé una forte personalità e quindi un impatto estetico importante. Dunque il loro utilizzo dovrebbe riguardare solo alcune porzioni delle superfici.

Vediamo qualche esempio.

Stile romantico o vintage in cucina

Per una cucina romantica o dal gusto retrò, possiamo utilizzare le maioliche colorate.

Sono infatti perfette per rivestire la zona paraschizzi, il top cottura e il piano di lavoro. Possiamo anche creare un tappetto virtuale sul pavimento, andando a posare le piastrelle colorate solo nella parte anteriore della zona cottura-lavaggio.

Il resto delle piastrelle dovrà essere in linea con lo stile principale. Ad esempio, possiamo utilizzare l’effetto pietra opaco o l’effetto cemento, con una colorazione neutra, che riprenda almeno uno dei colori delle maioliche.

Maioliche colorate

Uno stile vivace

Se vogliamo dare un po’ di vivacità ai nostri ambienti possiamo rivestire una parete con le piastrelle decorate effetto wallpaper. E’ importante evitare di farci prendere la mano e utilizzare le stesse piastrelle per tutte le pareti, l’effetto potrebbe risultare soffocante. Mentre, se decoriamo solo una parete, possiamo ottenere un look dal tema ben definito.

Per avere un risultato ottimale suggeriamo di rivestire con le piastrelle decorate effetto wallpaper la parete meglio illuminata della stanza. In questo modo verrà pienamente valorizzato l’elemento decorativo del rivestimento.

Elementi decorativi

Le piastrelle con decori possono essere utilizzate anche come elemento decorativo di una parete o di un pavimento. Ad esempio, possiamo realizzare una cornice per lo specchio del bagno, una modanatura, o semplicemente interrompere la linearità delle piastrelle principali. In questo caso per le altre piastrelle è meglio scegliere texture di un unico colore, possibilmente che riporti almeno uno dei colori delle mattonelle decorate.

Arredi da abbinare alle piastrelle decorate

Se scegliamo di rivestire almeno una parete con le piastrelle decorative, gli arredi e gli accessori devono essere semplici, monocromatici e lineari. In questo modo sarà più semplice creare armonia tra tutti gli elementi e l’ambiente risulterà elegante, originale e accogliente.

Piastrelle con decori
×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!