13 Giugno 2023
Siete stanchi della vostra pavimentazione obsoleta e spenta? Siete alla ricerca di una soluzione rapida ed economica per dare un nuovo look alla vostra casa? Le piastrelle in gres porcellanato sottilissime possono essere la soluzione perfetta per voi! Queste piastrelle rivoluzionarie sono la scelta ideale per chi vuole rinnovare la propria casa senza spendere una fortuna.
Grazie al loro design elegante e moderno, nonché alla varietà di stili e colori disponibili, le piastrelle ultrasottili possono trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio fresco e moderno, senza spendere una fortuna. Non solo sono facili da installare, ma sono anche incredibilmente resistenti e a bassa manutenzione, il che le rende la scelta perfetta per ambienti domestici, ma anche commerciali. Che si voglia rinnovare la cucina, il bagno o il soggiorno, le piastrelle ultrasottili offrono infinite possibilità di personalizzazione e creatività.
In questo articolo scopriremo le caratteristiche e i vantaggi dell’impiego di piastrelle in gres sottile in un progetto di ristrutturazione.
Le piastrelle ultra sottili in gres porcellanato hanno una spessore di soli 3-3,5 mm, rispetto alle piastrelle con spessori standard. Grazie alla loro eccezionale sottigliezza, queste piastrelle sono incredibilmente leggere, ma allo stesso tempo molto resistenti e durevoli. Inoltre, essendo così sottili, sono molto più facili da tagliare e modellare, il che le rende ideali per la ristrutturazione di ambienti esistenti.
Le piastrelle sottilissime sono realizzate con un processo di produzione unico e complesso che prevede la pressatura e la cottura dell’argilla a temperature molto elevate. Il risultato è una lastra leggera, estremamente resistente e versatile, che può essere utilizzata per un’ampia varietà di applicazioni.
Le piastrelle sottili in gres sono adatte per molte applicazioni diverse. Grazie alla loro eccezionale sottigliezza, possono essere utilizzate per rivestire pavimenti o pareti già piastrellati, senza dover eseguire lavori di rimozione delle vecchie piastrelle.
Inoltre, le lastre in gres sottile sono facilmente adattabili a qualunque superficie. Dunque, oltre all’applicazione a pavimento o a parete, possono essere utilizzate per rivestire top di tavoli, banconi, piani in cucina e bagno, nonché per rivestire superfici curve o caminetti.
Uno dei vantaggi più significativi delle piastrelle in gres porcellanato sottile è la loro versatilità.
In primo luogo, come già accennato, sono incredibilmente leggere e sottili, il che le rende molto più facili da maneggiare e installare.
La leggerezza del materiale consente di produrre lastre di grandi formati (sino a oltre 3 metri di lato). Dunque, possono essere utilizzate per creare delle affascinanti superfici continue, ideali sia per i pavimenti che per le pareti. Inoltre, possono essere installate su quasi tutte le superfici esistenti, evitando così i fastidiosi e costosi lavori di demolizione.
Le piastrelle in gres sono anche incredibilmente durevoli, grazie alla loro alta densità e alla resistenza a macchie, graffi e urti. Questo le rende una scelta eccellente per aree ad alto traffico come spazi commerciali, cucine e bagni.
Un altro vantaggio significativo delle piastrelle in gres porcellanato sottile è il loro fascino estetico. Il profilo elegante e sottile conferisce un aspetto moderno e sofisticato, perfetto per gli schemi di design contemporanei. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori, motivi e finiture, per cui è facile trovare la soluzione estetica perfetta da abbinare a qualsiasi stile o gusto.
Infine, sono molto più ecologiche rispetto alle piastrelle in spessori standard, in quanto richiedono meno materia prima e meno energia per la produzione.
Nel complesso, le piastrelle sottilissime sono un prodotto innovativo ed emozionante che offre una serie di vantaggi. Che si tratti di durata, versatilità o estetica, queste piastrelle ultra sottili sono una scelta eccellente per qualsiasi progetto di costruzione o di ristrutturazione.
Come abbiamo anticipato, le piastrelle in gres sottile non richiedono una particolare cura, non necessitano di trattamenti e sono molto semplici da pulire. Di seguito, vi diamo alcuni consigli per conservare al meglio le superfici in gres.
La posa in opera delle piastrelle sottilissime è molto semplice e può essere eseguita da chiunque abbia un minimo di esperienza in questo campo. Per prima cosa, è necessario preparare la superficie di posa esistente, assicurandosi che sia perfettamente uniforme, pulita e liscia.
Successivamente, le piastrelle possono essere tagliate e modellate a piacere per adattarsi alla forma della superficie. Infine, possono essere incollate con un adesivo apposito per piastrelle in gres sottile.
Le piastrelle in gres sottile sono molto facili da mantenere e richiedono pochissime attenzioni. Per conservarle in buone condizioni, è sufficiente pulire regolarmente le superfici con acqua e un detergente neutro. Inoltre, è importante evitare di utilizzare strumenti abrasivi e prodotti chimici aggressivi.
Quando si parla di piastrelle sottili in gres, ci sono diversi brand popolari che si sono fatti apprezzare per la loro qualità e durata. Uno dei marchi più noti è Kerlite, di Cotto d’Este, che offre un’ampia gamma di piastrelle sottili in vari colori e design. Le sue piastrelle sono note per l’elevata resistenza all’usura e per la varietà di soluzioni stilistiche proposte.
Un altro marchio popolare di piastrelle sottili in gres è So-Tiles, noto per il suo design innovativo e per i suoi processi produttivi eco-compatibili. Le sue piastrelle sono disponibili in una varietà di formati e spessori che le rendono adatte a una vasta gamma di applicazioni. Le piastrelle So-Tiles sono anche altamente resistenti alle macchie e ai graffi, il che le rende una scelta popolare per gli ambienti con un elevato traffico.
Slimtech Ceramiche è un altro marchio le cui piastrelle sono note per l’eccellente qualità e durata, oltre che per l’ampia gamma di colori e design proposti. Le piastrelle Slimtech sono anche altamente resistenti all’umidità e agli agenti chimici, il che le rende ideali per l’uso in aree umide come docce e piscine.
Un altro marchio popolare di piastrelle in gres sottile è Panaria Zero.3. Il brand del Gruppo Panaria, offre design e caratteristiche uniche che li distingue dalla concorrenza.
I brand che vi abbiamo elencato sono tutti italiani ed operano nella produzione del gres porcellanato sottile da diversi anni. In definitiva, la scelta del marchio dipende dalle preferenze e dalle esigenze individuali.
Abbiamo visto le caratteristiche salienti e i vantaggi dell’impiego di piastrelle sottilissime in un progetto di ristrutturazione.
Le piastrelle in gres porcellanato ultrasottile potrebbero essere la soluzione perfetta per le vostre esigenze progettuali. Queste piastrelle innovative sono un’ottima scelta per chi vuole modernizzare il proprio spazio senza spendere troppo. Con un design elegante e moderno e una varietà di stili e colori tra cui scegliere, le piastrelle in gres sottile possono trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio fresco e contemporaneo. Sono facili da installare, incredibilmente resistenti e richiedono pochissima manutenzione, il che le rende un’ottima scelta sia per gli spazi residenziali che per quelli commerciali. Che si voglia migliorare il bagno, la cucina o il soggiorno, le piastrelle sottilissime offrono infinite possibilità di personalizzazione e creatività.