Servizio Clienti: +39 0722 88624 Outlet Roma: +39 0774 358264 Outlet Milano: +39 02 62063992 Cell. e Whatsapp: +39 3318114108

Stock piastrelle da fallimenti

Blog Italgres Outlet  

10 Dicembre 2021

Stock piastrelle fallimenti

Gli stock piastrelle da fallimenti sono partite di mattonelle in gres porcellanato che mantengono le stesse peculiarità qualitative degli assortimenti ordinari, ma con un prezzo molto più vantaggioso. Lo stesso dicasi per gli stock fallimenti pavimenti, i quali provengono anche questi da vendite fallimentari, per cui è possibile applicare uno sconto elevato.

Di seguito avremo modo di scoprire se conviene acquistare stock piastrelle da fallimenti e quali sono i vantaggi e i limiti di questa scelta.

Stock piastrelle da fallimenti: cosa significa?

Durante i procedimenti fallimentari il giudice dispone la vendita all’asta di tutti i beni posseduti dall’azienda o il privato oggetto dell’esecuzione. Le aste giudiziarie comprendono la vendita di beni immobili e mobili, i quali possono essere nuovi o usati. Il ricavato dell’asta sarà utilizzato dall’esecutore fallimentare per soddisfare le richieste dei creditori.

Capita spesso di trovare all’asta anche dei quantitativi di piastrelle, perlopiù nuove e ancora imballate, come appena uscite dalla fabbrica. I rivenditori di piastrelle acquistano spesso alle aste, poiché è possibile trovare un prodotto ad un prezzo di mercato inferiore. In questo modo possono offrire ai loro clienti prodotti di qualità, ma a prezzi molto scontati rispetto a quelli di listino.

Stock piastrelle da fallimenti: i vantaggi

Acquistare stock piastrelle da fallimenti Italgres può offrire diversi vantaggi.

  • Alcuni lotti possono arrivare ad avere un prezzo scontato sino al 90%. Dunque risparmiare notevolmente sui costi dei lavori edili.
  • Gli stock sono assortiti e possono essere composti da prodotti di prima scelta, dai colori e dalle decorazioni di tendenza del momento.
  • Gli assortimenti sono composti da piastrelle che mantengono tutte le caratteristiche tecniche tipiche del gres porcellanato.

I limiti dei lotti di piastrelle provenienti da fallimenti

Visti tutti i vantaggi, gli stock piastrelle fallimenti presentano anche alcuni limiti.

Tra tutti, è bene ricordare che spesso si tratta di quantitativi limitati. Perlopiù fine partita. Dunque, può essere una scelta ottima se l’intervento edile non è molto esteso, o comunque si possono adottare piastrelle diverse per gli altri ambienti. Anche se, in questo caso è necessario valutare gli accostamenti per non creare dei pasticci stilistici.

Inoltre, è molto difficile trovare un battiscopa identico. Dunque, o si ottiene dal taglio delle lastre del lotto, oppure si cerca uno zoccolino che possa abbinarsi al meglio.

ATLAS-CONCORDE-CODEC-GRAY

Gli interventi edilizi

Come abbiamo detto i quantitativi degli stock piastrelle dafallimenti sono limitati, essendo perlopiù code e fine partite. Dunque, è bene tenere presente che abbiamo pochi margini di errore, considerato che dobbiamo mettere in conto anche una quantità di sfrido (piastrelle di scorta).

E’ molto importante quindi, valutare attentamente le superfici da pavimentare e da rivestire, in modo da non in incorrere in errori di valutazione.

Fatte le dovute osservazioni, vediamo su quali interventi architettonici possiamo prevedere di utilizzare gli stock piastrelle fallimenti e gli stock fallimenti pavimenti.

Interni

Che siano interventi di tipo residenziale o commerciale, la scelta si basa perlopiù sulla destinazione d’uso dell’ambiente e sulle prestazioni tecniche che si richiedono alle superfici.

  • Living. E’ lo spazio più vissuto della casa ed è l’ambiente in cui accogliamo gli ospiti. Dunque si punta molto sull’aspetto estetico delle superfici, che devono essere belle e confortevoli. Nel delineare uno stile di un ambiente, si parte proprio dalle pavimentazioni.
  • Cucina. Essendo la zona dedicata alla preparazione dei cibi, per la pavimentazione è bene scegliere piastrelle che abbiano anche una buona resistenza allo scivolamento. Oltre al pavimento possiamo rivestire anche le pareti e il top da lavoro. Spesso la parete piastrellata è limitata alla zona cottura, dove funge da paraschizzi.
  • Camere da notte/studio. Nessuna esigenza particolare, se non quella di rispettare lo stile desiderato e conferire il giusto comfort.
  • Bagno. Come per la cucina, la pavimentazione dovrà essere realizzata con piastrelle che possano garantire una sufficiente resistenza allo scivolamento. Le pareti dovranno invece rispecchiare lo stile della pavimentazione, anche se non è necessario che siano le stesse piastrelle.

Per quanto riguarda gli uffici e i locali commerciali è bene valutare attentamente l’estensione della superficie da piastrellare, poiché dobbiamo ricordare che abbiamo dei limiti quantitativi.

In locali con molta umidità, in presenza di liquidi anche viscosi sul pavimento, è bene valutare con attenzione una serie di piastrelle che abbia un coefficiente di attrito adeguato. E’ il caso delle cucine di ristoranti, dei macelli, ecc..

Pavimenti esterni

Come abbiamo detto gli stock piastrelle fallimenti possono essere di alta qualità, e quindi perfette anche per i pavimenti esterni.

Le zone all’aperto sono un prolungamento della casa stessa e dunque anche i balconi, le terrazze, le verande e il giardino devono usufruire di tutta la cura progettuale prestata per gli interni.

In linea generale, per le aree esterne dell’immobile si tende a seguire lo stesso stile scelto per l’interno. Dunque, un effetto pietra o cotto per uno stile rurale o per una casa al mare, oppure un effetto cemento, marmo o pietra per uno stile più urbano.

Poiché le aree esterne sono esposte agli agenti atmosferici, per le pavimentazioni dobbiamo scegliere piastrelle con un adeguato coefficiente di attrito.

  • Balconi e verande. Per rendere anche gli spazi all’aperto vivibili e accoglienti, possiamo scegliere un tipo di pavimentazione moderna e perfettamente in linea con lo stile interno. Avremo così la percezione di una casa più ampia.
  • Giardino. Dunque, camminamenti, aree gazebo e barbecue, e il bordo piscina. Possiamo optare per una pavimentazione con massetto, oppure per la posa a secco con lastre in gres porcellanato spessorato.
  • Accessi carrabili e rampe in forte pendenza. Da realizzare con lastre opportunamente resistenti allo scivolo.
  • Passerelle e camminamenti in stabilimenti balneari. Anche in questo caso si può procedere con la posa a secco di lastre in gres spessorato.
blustyle dark geotech

Facciate esterne

Sempre se l’estensione della superficie da rivestire ce lo consente, possiamo utilizzare degli stock piastrelle fallimenti per rivestire le pareti esterne di edifici.

La finitura in lastre in gres porcellanato consente di avere una manutenzione molto ridotta rispetto agli altri materiali. Il gres infatti, è un materiale molto resistente e dunque non si rovina facilmente anche se viene sottoposto costantemente agli agenti atmosferici.

Il gres porcellanato resiste agli sbalzi termici ed è impermeabile, dunque non si macchia e non si gonfia neanche dopo piogge intense o per l’umidità. Inoltre, è resistente ai raggi UV, per cui non si scolorisce a causa dell’esposizione al sole.

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell’importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e preparerà un preventivo dettagliato in base alle quantità e ai prodotti richiesti. Se necessario, ti contatteremo per ulteriori dettagli in modo da offrirti la miglior soluzione possibile. Riceverai il preventivo direttamente via email con tutte le informazioni per procedere all'acquisto.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!

×

Grazie per la tua richiesta!

Abbiamo scelto di non avere un carrello perché crediamo nell'importanza del contatto diretto con i nostri clienti. Il nostro team commerciale ti risponderà entro 1 ora negli orari lavorativi.

📌 Cosa succederà ora?

Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti invierà la procedura per confermare la campionatura. Riceverai un modulo da compilare con i dati di fatturazione e destinazione per procedere con la spedizione. Una volta completata la procedura, ti invieremo i campioni richiesti nel minor tempo possibile.

📩 Vuoi accelerare la tua richiesta?

Contattaci subito su WhatsApp e riceverai assistenza immediata!